Maggio sportivo in 3A
Ecco le immagini dei ragazzi della classe 3A della scuola media, impegnati in attività sportive di gruppo con la prof.ssa Moioli Corina, svoltesi nel mese di maggio
.
Ecco le immagini dei ragazzi della classe 3A della scuola media, impegnati in attività sportive di gruppo con la prof.ssa Moioli Corina, svoltesi nel mese di maggio
.
Il 6 giugno 2016 nella scuola media di Martinengo, nell’ampio cortile, si è tenuto il concerto di fine anno degli alunni della scuola aperto a tutti i genitori. Diretti dall’ottimo prof. Tonesi Gabriele i ragazzi delle varie classi si sono alternati in esibizioni strumentali (flauti e altri strumenti) e corali. Ha chiuso lo spettacolo il coro finale di tutti gli alunni con il brano Imagine di J. Lennon. Il folto pubblico ha apprezzato il risultato e ha più volte applaudito. Gli alunni meritano un plauso per la bravura e la serietà.
Viaggio di istruzione all’AMBIENTE PARCO di Brescia
Il giorno 29 aprile 2016 le classi seconde si sono recate all’Ambiente Parco di Brescia, un parco scientifico dedicato alla sostenibilità ambientale, per partecipare a due interessanti laboratori:
Alimenti.Amo, un viaggio di conoscenza e riflessione sul cibo per ripercorrere i temi di Expo 2015
Mate.Land, un percorso pensato per avvicinare i bambini al mondo della matematica in modo divertente e sorprendente.
Nel primo laboratorio i bambini hanno avuto la possibilità di scoprire il cibo con i cinque sensi e, attraverso giochi strutturati, hanno sperimentato le funzioni degli alimenti all’interno dell’apparato digerente.
Nel secondo laboratorio i bambini hanno scoperto la simmetria in modo divertente e sorprendente attraverso giochi di magia e di logica.
IL FIUME SERIO TRA ARTE E NATURA
UNA GIORNATA PARTICOLARE
Le classi 5A e 5B della Scuola Primaria di Martinengo lo scorso 7 aprile sono state accompagnate lungo le rive del fiume Serio dalle insegnanti e dall’artista-naturalista Monica Gentile, che collabora con l’ente regionale del PARCO DEL SERIO. Il progetto di educazione ambientale, a cui hanno aderito, ha per titolo “IL FIUME E L’ARTE”.
In un luogo ricco di flora e fauna, dove gli occhi hanno potuto cogliere i colori del cielo azzurro popolato di nuvole bianche e le sfumature argentee dell’acqua, si è parlato del legame che da sempre esiste fra natura e arte. Dopo aver appreso le caratteristiche peculiari della LAND ART, i bambini si sono cimentati nella realizzazione di opere d’arte fatte di natura: hanno raccolto sassi, rami, foglie lungo la riva e “in situ” hanno creato piccoli e grandi capolavori carichi di poesia.Le loro opere, inserite nel ciclo vitale della natura, saranno modificate giorno dopo giorno dagli agenti ambientali, mentre l’esperienza di ARMONIA fra persone e mondo resterà nel ricordo come un fatto concretamente possibile
Di seguito le classi terze che hanno frequentato il corso di minibasket durante questo anno scolastico.
Classe 3A
Classe 3B
Classe 3C